side-area-logo

PRIVACY POLICY

Privacy Policy

PRIVACY POLICY –  Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR)

Esine, 24 maggio 2018

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI

La società Caffè Morandini S.r.l., con sede legale a (25040) Esine (BS), Via Ruc, n. 1/C, iscritta al Registro delle Imprese di Brescia R.E.A. n. BS – 333145, P.IVA 01992780989, in persona del legale rappresentante pro tempore, Pietro Morandini, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, il Titolare), informa, ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito, il GDPR) che i suoi dati saranno trattati come di seguito indicato. 

 

  1. Oggetto del Trattamento

1.1       Il Titolare tratta i suoi dati personali ed identificativi (nome, cognome, indirizzo, ragione sociale, sede legale, codice fiscale, partita IVA, iscrizione al Registro delle imprese, telefono, email) (di seguito, i Dati Personali) comunicati in caso di

– accesso ai suoi locali;

– richiesta informazioni mediante il sito internet;

– stipulazione di contratti;

– contatti di natura professionale.

 

  1. Finalità del trattamento

2.1       Il trattamento dei suoi Dati Personali è effettuato per finalità connesse o strumentali allo svolgimento dell’attività di

– controllo degli accessi ai suoi locali;

– formulazione delle risposte alle richieste di informazioni mediante il sito internet;

– stipulazione di contratti;

– instaurazione di relazioni commerciali.

 

2.2       Il conferimento dei suoi Dati Personali è obbligatorio per il perseguimento delle finalità, di cui al precedente articolo 2.1 della presente informativa. Pertanto, in caso di suo eventuale rifiuto a fornire i Dati Personali, il Titolare non potrà procedere con lei all’accesso ai suoi locali o alla formulazione delle risposte alle richieste di informazioni mediante il sito internet o alla stipulazione di contratti o all’instaurazione di rapporti commerciali.

 

  1. Modalità di trattamento

3.1       Per trattamento di Dati Personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, di cui all’articolo 4, n. 2) GDPR, ovvero la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la cancellazione e la distruzione. I Dati Personali sono sottoposti ad un trattamento sia cartaceo che elettronico.

 

3.2       Il Titolare tratterà i suoi Dati Personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui al precedente articolo 2 dell’informativa e, in ogni caso, per 10 anni. Decorso tale termine di conservazione, i suoi Dati Personali saranno distrutti o resi anonimi.

 

  1. Accesso ai dati

4.1       I suoi Dati Personali potranno essere resi accessibili a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema.

 

  1. Comunicazione dei dati

5.1       Senza la necessità di un espresso consenso ai sensi dell’articolo 6, lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i suoi Dati Personali a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria ai sensi di legge (ad esempio, Autorità Giudiziaria). Tali soggetti tratteranno i suoi Dati Personali nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. Al di fuori dei predetti obblighi, i suoi Dati Personali non saranno comunicati a soggetti terzi distinti dal Titolare o dai soggetti a cui sia garantito l’accesso ai sensi dell’articolo 4 dell’informativa.

 

  1. Diritti dell’interessato

6.1       Il Titolare le garantisce i seguenti i diritti, ovvero,

1.il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di suoi Dati Personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

2.il diritto di ottenere l’indicazione dell’origine dei suoi Dati Personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili del trattamento e dell’eventuale rappresentante designato ai sensi dell’articolo 3, comma 2, GDPR, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i suoi Dati Personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentanti designati nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

3.il diritto di ottenere 1) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati, 2) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei suoi Dati Personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i suoi Dati Personali sono stati raccolti o successivamente trattati, 3) l’attestazione che le operazioni di cui ai numeri 1) e 2) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i suoi Dati Personali sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o richieda un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

4.il diritto di opporsi, in tutto o in parte, 1) per motivi legittimi al trattamento dei suoi Dati Personali, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, 2) al trattamento di suoi Dati Personali a fini di invio di materiale pubblicitario.

 

6.2       Ove applicabili, potrà altresì esercitare i diritti all’oblio, alla limitazione di trattamento, alla portabilità dei suoi Dati Personali nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

 

  1. Modalità di esercizio dei diritti

7.1       Al fine di esercitare i suoi diritti potrà in qualsiasi momento inviare una comunicazione mediante raccomandata a.r. a Caffè Morandini S.r.l., Via Ruc, n. 1/C, (25040) Esine (BS) o a mezzo PEC all’indirizzo
tmtorrefazione@pec.it.

 

  1. Titolare, responsabile e incaricati

8.1       Il Titolare è Caffè Morandini S.r.l., Via Ruc, n. 1/C, (25040) Esine (BS). L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.

 

  1. Trasferimento dati

9.1       La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati nell’Unione Europea. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscono un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali previste dalla Commissione Europea.

  1. Modifiche alla presente Informativa 

10.1     La presente Informativa può subire variazioni. È suo onere controllare regolarmente i suoi eventuali aggiornamenti.